15/04/2011"FESTA DEL LAVORATORE"- EDUCARE OGGI PER IL FUTURO DI DOMANI
Appuntamento per il 30 Aprile ore 21 Auditorium S. Stefano, Piazza La Lizza, e il 1 Maggio Parrocchia S. Rocco a Pilli- SienaLe Acli Provinciali di Siena e le Acli per la Solidarietà in collaborazione con la Provincia di Siena, Cesvot (centro servizi volontariato toscana) con l'Uffico diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro organizzano la celebrazione della festa del lavoratore, che si svolgerà in due giornate:
30 Aprile ore 21 Auditorium S. Stefano
Seminario sul tema: "Educare il lavoro alla vita buona del Vangelo"
- saluti dell'incaricato diocesano della PSL;
- introduce e coordina Francesco Rossi, Presidente Provinciale di Siena;
- interviene Paola Vacchina- Vice Presidente Nazionale Acli
1 Maggio ore 10 Parrocchia di San Rocco a Pilli
- ore 10 Messaggio del Presidente Provinciale Acli ai Lavoratori
- ore 10.15 Una fotografia della crisi del lavoro oggi nella provincia, interviene Massimo Umiliati
- ore 11 Celebrazione della Santa Messa da parte del Vicario Generale
- ore 12.30 Pranzo Sociale
Le Acli
Servizi e Imprese sociali
Soggetti sociali
Newsletter
Area riservata
Frasi del giorno
Il Magistero della Chiesa non insisterà mai abbastanza nel presentare e raccomandare la soluzione dei grandi problemi della libertà, della giustizia, della pace, dello sviluppo; ed i laici cattolici mai abbastanza si batteranno per risolvere questi problemi. È, invece, errato affermare che la liberazione politica, economica e sociale coincide con la salvezza in Gesù Cristo, che il Regnum Dei si identifica con ilRegnum hominis, che “Ubi Lenin ibi Ierusalem”.(GIOVANNI PAOL0 I, Udienza del 20 settembre 1978)
Soggetti professionali
Associazioni specifiche

