29/03/2012FARE I CONTI CON LA CRISI
ACLI SIENA – FARE I CONTI CON LA CRISI: PERCORSO FORMATIVO PER GLI ISTITUTI BANDINI E CASELLI DEL CAF E PUNTO FAMIGLIA ACLI PER INSEGNARE AI GIOVANI COME GESTIRE LE DIFFICOLTA’, DAL 23 GENNAIO – PARTECIPANO BANCA ETICA, FONDAZIONE ANTIUSURA DELLA MISERICORDIA, MPS, CARITAS, MICROCREDITO, COMUNE, PROVINCIA, ALTRI ENTI PUBBLICI E PRIVATI“Fare i conti con la crisi”, percorso formativo delle Acli Siena per insegnare ai giovani come gestire certe situazioni e comportarsi in periodi di difficoltà, come quelli attuali. Il progetto, sviluppato dai nostri Centro assistenza fiscale e Punto famiglia, è stato accolto dalla scuola; sarà realizzato dal 23 gennaio nelle classi quarte degli istituti Bandini e Caselli, dice Francesco Rossi, presidente provinciale Acli. “Siena con Firenze è stata selezionata in Toscana come sede dell’iniziativa .Lo scopo del progetto, con il coinvolgimento delle famiglie, è quello di educare a comprendere le possibilità e le risorse a disposizione, privilegiando un consumo sostenibile e ad una corretta gestione del bilancio domestico. Queste esigenze sono oggi tanto più avvertite per la consapevolezza che l’attuale crisi è più grave di quanto precedentemente avevamo percepito; si ripercuote sulle microeconomie, sui comportamenti degli individui e delle famiglie. Sono stati scelti gli istituti Bandini e Caselli per l’indirizzo economico con l’intenzione di estendere l’iniziativa anche ad altre scuole. Ci incoraggia l’ampio coinvolgimentoal progetto che, con la scuola, è sostenuto dal Comune e dalla Provincia di Siena; Fondazione antiusura della Misericordia, Caritas, Banca Etica, Monte dei Paschi, Società del Microcredito, Cattolica Assicurazioni, associazioni dei consumatori, Forum famiglie, Ufficio famiglia diocesano, Consultorio familiare”.
Articolato il programma........LEGGI TUTTO
Le Acli
Servizi e Imprese sociali
Soggetti sociali
Newsletter
Area riservata
Frasi del giorno
Soggetti professionali
Associazioni specifiche

